L'ulcera plantare è una lesione aperta che si sviluppa sulla pianta del piede. Può variare in dimensioni e profondità, e spesso è causata da una combinazione di fattori, tra cui:
+
Il dottor Valter Iozzelli ha analizzato uno studio britannico che rappresenta un contributo interessante per comprendere l’efficacia dei plantari personalizzati nella gestione del piede diabetico.
La ricerca ha esplorato un iter di fabbricazione e prescrizione su misura per ridurre la pressione plantare nei pazienti diabetici, dato che picchi di pressione e la neuropatia periferica aumentano il rischio di ulcerazioni.
Punti Chiave dello Studio
Implicazioni Cliniche: Il risultato che più spicca è il fatto che i plantari personalizzati, pur riducendo il picco di pressione, non hanno significativamente abbassato l’incidenza di ulcere rispetto ai plantari standard.
Questo indica che, per pazienti con piede diabetico, un controllo completo dovrebbe includere anche altri interventi mirati su più fattori di rischio (ad esempio, gestione dello stile di vita e monitoraggio delle caratteristiche demografiche).
Questo studio conferma che l’uso di plantari personalizzati è accettato e ben accolto, ma richiede un perfezionamento per comprendere pienamente la loro utilità nel prevenire le ulcere da piede diabetico. Indispensabile l’esame del passo per definire esattamente i picchi pressori da alleviare e per documentare l’evolversi dello stato di salute del piede I risultati suggeriscono di integrare ulteriori fattori di analisi nel futuro per offrire una terapia più completa e adattata ai pazienti diabetici patologia in piena espansione.
Plantari.it è una start-up innovativa che nasce dalla passione e dalla competenza di una squadra di professionisti specializzati nelle patologie del piede e nei sistemi avanzati per la loro correzione e cura.
Indirizzo
Telefono