La metatarsalgia è una condizione caratterizzata da dolore localizzato nella parte anteriore del piede, in particolare sotto le teste dei metatarsi (seconda, terza e quarta testa).
Questa condizione non è una diagnosi in sé, ma piuttosto un sintomo che indica dove il paziente avverte dolore.
Il dolore si manifesta principalmente durante attività ad alto impatto, come la corsa o i salti, ma può comparire anche con l’andatura normale nei casi più gravi.
Diversi fattori possono aumentare il rischio di sviluppare metatarsalgia:
La metatarsalgia può essere classificata in tre categorie:
La diagnosi di metatarsalgia si basa su:
Il trattamento della metatarsalgia è generalmente conservativo e include:
Nei casi in cui il trattamento conservativo non porti miglioramenti, può essere considerato l'intervento chirurgico.
Il decorso clinico è generalmente positivo con un adeguato trattamento conservativo, ma le tempistiche di recupero possono variare a seconda della causa sottostante del dolore.
Per questo motivo, ulteriori studi sono necessari per comprendere meglio l’aspetto prognostico della metatarsalgia.
a cura del DOTT BORROMEO NICOLO'
Plantari.it è una start-up innovativa che nasce dalla passione e dalla competenza di una squadra di professionisti specializzati nelle patologie del piede e nei sistemi avanzati per la loro correzione e cura.
Indirizzo
Telefono